utorak, 18.06. 2024

16:35

Slovenia Magazine

Il Museo Etnografico sloveno celebra il suo secolo di vita con tutta una serie di interessanti eventi ed esposizioni. Nella Galleria Casa Šivec a Radovljica troviamo insieme l’architettura di un’antica casa borghese e l’arte. Tre secoli fa nasceva in Trentino Giovanni Antonio Scopoli, uno dei maggiori naturalisti europei che fu il primo medico minerario a Idria. Scopoli, sulla base degli esemplari presenti in Slovenia, descrisse per primo anche lo Scarabeo eremita. Il burattinaio Brane Solce studia, a modo suo, già da 40 anni, il mondo e la vita con il suo itinerante Teatro di Carta. 100 let Slovenskega Etnografskega Muzeja, ki svojo obletnico obeležuje z nizom zanimivih razstav in dogodkov. V Galeriji Šivčeva hiša v Radovljici se na enem mestu združi arhitektura stare meščanske hiše z umetnostjo. Skopolijev spominski vrt; pred 300 leti se je na Južnem Tirolskem rodil Giovanni Antonio Scopoli – eden največjih evropskih naravoslovcev, ki je v Idriji postal prvi rudniški zdravnik. G.A. Scopoli je na osnovi primerkov iz Slovenije prvič opisal tudi hrošča puščavnika. Brane Solce je lutkar, ki s potujočim gledališčem na svoj način raziskuje svet in življenje v njem. Il Museo Etnografico sloveno celebra il suo secolo di vita con tutta una serie di interessanti eventi ed esposizioni. Nella Galleria Casa Šivec a Radovljica troviamo insieme l’architettura di un’antica casa borghese e l’arte. Tre secoli fa nasceva in Trentino Giovanni Antonio Scopoli, uno dei maggiori naturalisti europei che fu il primo medico minerario a Idria. Scopoli, sulla base degli esemplari presenti in Slovenia, descrisse per primo anche lo Scarabeo eremita. Il burattinaio Brane Solce studia, a modo suo, già da 40 anni, il mondo e la vita con il suo itinerante Teatro di Carta.